Uno strumento web può indicare le potenziali risorse energetiche di qualsiasi luogo
Due ricercatori hanno progettato e lanciato un nuovo strumento web interattivo, Renewables.ninja, che permette di monitorare la produzione di energia […]
Due ricercatori hanno progettato e lanciato un nuovo strumento web interattivo, Renewables.ninja, che permette di monitorare la produzione di energia […]
Attualmente, le eliche non sono efficienti al 100%. Infatti, non tutta la potenza applicata all’albero motore è trasformato in movimento […]
Le celle a combustibile sono una delle tecnologie più efficaci conosciute finora per la conversione dell’energia e hanno il potenziale […]
Parte del programma europeo LIFE + e guidato da Iberdrola, con i partner Tecnalia e GAIKER-IK4, BRIO è un’iniziativa che si propone di creare un […]
La commissione tecnica Ingegneria strutturale UNI ha pubblicato le sei parti dell’Eurocodice 8, relative ad aspetti generali e specifici della […]
La necessità di migliorare l’affidabilità, la tolleranza ai guasti e la standardizzazione delle performance dei sistemi strumentali di sicurezza, ha […]
Secondo ANIE Rinnovabili continua l’andamento in crescita per il fotovoltaico: la potenza installata nei primi cinque mesi del 2016 raggiunge […]
La Direttiva Apparecchi a Pressione, comunemente detta PED dalla denominazione inglese Pressure Equipment Directive, è una direttiva di prodotto (97/23/CE) emanata dalla Comunità Europea, e recepita in […]
Nella vita quotidiana siamo costantemente soggetti all’inquinamento acustico – soprattutto nelle aree urbane. Il progetto Quiet-Track si è proposto di ridurre parte […]
Le fattorie del vento offshore sono una forma promettente di energia rinnovabile; tuttavia, le grandi forze meccaniche e le condizioni corrosive riducono […]